Torta decorata Tea Party

E’ l’ora del tè!

Dal rito più famoso del pomeriggio ho preso spunto per realizzare questa torta decorata per il compleanno di una dolce nonnina, amante del tè e golosa di dolci. Ed è per questo che volevo che la torta richiamasse il rito del tè delle 5. Un po’ come quando si va a trovare la propria nonna, e lei tira fuori la tovaglietta nuova, il servizio “buono” da tè o caffè e dei dolcetti che aveva nascosto chissà dove, perché sapeva che sarebbero serviti per un’occasione.

Torta decorata di compleanno Tea Party_3

 

Da questa idea ho preso spunto per la torta decorata tea party. La base è una torta madeira, arricchita da una leggera bagna con il succo delle fragole, farcita poi con camy cream e fragole fresche.
Ho coperto la torta con la pasta di zucchero a mo’ di tovaglia sulla quale ho applicato qualche margherita qua e là, poi ho lavorato un po’ il bordino. Successivamente, sulla tavola ho disposto la teiera in pasta di zucchero, così come la zuccheriera e il vaso di fiori. E poi ancora, tazzine, tovaglioli, dolcetti vari e la torta. Tutte le decorazioni della torta decorata con tè e pasticcini sono realizzate con la pasta di zucchero. E’ sicuramente una torta adatta a chi ama l’ora del tè!

Torta decorata di compleanno Tea Party_1

Torta decorata di compleanno Tea Party_2

 

Condividi su
Facebooktwitterpinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.