Le Mimosette

Era l’8 marzo del 1946, quando in Italia si festeggiava la Giornata Internazionale della donna e la mimosa ne divenne il simbolo floreale, perché fiorisce in questo periodo.
Negli anni è diventata un’occasione per rivendicare i diritti delle donne e per sensibilizzare riguardo al tema della violenza sulle donne, che negli ultimi anni è cresciuta in maniera preoccupante.
Ma rimane il fatto che non bisogna aspettare l’8 marzo per regalare un fiore ad una donna, perché ogni momento durante tutto l’anno è sempre bello (e giusto!) farlo.
Ed ora arriviamo al dolce in tema con la giornata dell’8 marzo: la mimosa, o in questo caso, le mimosette.
Le mimosette sono una versione mini della torta mimosa con qualche variante e possono essere dei deliziosi cadeaux per un’amica, per la mamma o la nonna.
Di seguito la ricetta e scusate per la qualità delle foto, ma la sera è difficile fare belle foto!

Auguri a tutte le donne! Sempre!

Ingredienti per 4 mimosette

Pan di spagna:

  • 4 uova
  • 150g zucchero
  • 1 bustina vanillina
  • 200g di farina
  • una bustina di lievito per dolci

Farcitura

  • 250g di fragole mature
  • 100g latte condensato
  • 200ml panna fresca
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • sciroppo di alchermes

Preparazione:

Sbattere i tuorli con 100g di zucchero, poi aggiungere la vanillina e un pizzico di sale, per almeno 5 minuti. L’impasto deve raddoppiare di volume. Montare poi gli albumi con lo zucchero rimasto e unirli ai tuorli.

Mescolare con attenzione, dal basso verso l’alto, per non far smontare gli albumi e setacciare sopra la farina e il lievito.
Versare l’impasto in uno stampo rettangolare, foderato con carta da forno, e cuocere per 30′ in forno a 180°.

Nel frattempo, lavare e tagliare a pezzetti le fragole. Montare la panna con lo zucchero a velo e aggiungere il latte condensato e continuare a montare.
Una volta raffreddato il pan di spagna, utilizzando un coppapasta, ricavare 4 dischetti o tortine. Tagliare a metà e bagnare con lo sciroppo di alchermes il primo strato.

Mimosa4

Farcire il primo strato con il composto di panna ottenuto e aggiungere le fragole. Chiudere con l’altro disco.

Mimosa5

Ricoprire con la crema rimasta. Prendere il pan di spagna rimasto e ridurlo una parte a dadini piccolissimi e l’altra parte in briciole e coprire le mimosette.

Mettere in frigo per un paio di ore a riposare.

Ecco le mimosette!

Mimosa8

Mimosa9Interno

Al prossimo post!

Condividi su
Facebooktwitterpinterest

Comments (4)

Bellissime le Mimosette!!! (ma sicuramente saranno anche tanto buone!)
Tanti complimenti e un grosso in bocca al lupo per il tuo sito!
Un bacione,
Stefania

Grazie mille!
Un bacione,
Viviana

Un grosso in bocca al lupo per il sito e soprattutto per i tuoi dolci che conquistano
dai 2 ai 90 anni.

Grazie mille, siete troppo carine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.