Category "Dolci fritti"

Frappe

28 Febbraio 2014
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, Dolci fritti, , , ,

Dopo la ricetta delle castagnole al cioccolato, oggi voglio condividere con voi la ricette delle frappe per prepararci al Carnevale nel modo più gustoso che c’è!

Questo dolce fritto fa parte della nostra tradizione dai tempi degli antichi Romani, e cambia nome a seconda della regione: se siamo nelle Marche troveremo le sfrappe, in Toscana i cenci, in Lombardia le chiacchiere e noi del Lazio le chiamiamo frappe.

Le frappe sono un impasto di farina e uova, che non richiede l’utilizzo dello zucchero, che vengono ritagliate in vari modi e poi fritte. Possono essere ricoperte da zucchero a velo, ma anche con miele e cioccolato fondente.

Ecco la mia ricetta delle frappe:

Frappe

Ingredienti:

  • 500g farina
  • 4 uova
  • un pizzico sale
  • ½ bicchiere di grappa
  • un cucchiaino di lievito
  • un pizzico di vanillina
  • una grattugiata di scorza di limone
  • Olio per friggere
  • Zucchero a  velo per decorare
  • Cioccolato fondente per decorare

Preparazione:

Sul piano di lavoro, impastare farina, uova, sale, limone, grappa e lievito fino ad ottenere un panetto liscio e abbastanza duro.

Tagliate il panetto in 4 parti e stendete utilizzando il mattarello o la macchinetta, in sfoglie sottili e poi con una rotella smerlata ricavate delle strisce della misura che preferite, e date la forma che più preferite.

Frappe al cioccolato 1

Friggete le frappe in abbondante olio caldo non bollente, rigirandole e prima che si scuriscono tiratele fuori e scolatele su carta assorbente.

Per finire, vi consiglio di spolverarne alcune con lo zucchero a velo e  altre facendo colare a filo il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. 

Frappe al cioccolato 2

Frappe al cioccolato 3

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Castagnole al cioccolato

26 Febbraio 2014
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, Dolci fritti, , ,

Aprire un blog sembra una cosa facile, ormai in rete se ne trovano un’infinità, eppure prima di aprire il mio è passato tantissimo tempo… forse anche troppo. E’ vero che ormai si sente parlare di cucina o di cake design su internet ed in televisione sempre più spesso, ma in fondo cosa importa? L’idea del blog mi piace molto e quindi… eccomi qua a scrivere il mio primo post dedicato ad un dolce molto amato del Carnevale rivisitato da me.

Castagnole al cioccolato 1

Castagnole al cioccolato

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 1 bicchiere di zucchero semolato
  • ½ limone grattugiato
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • ½ bicchiere di latte
  • Un pizzico di sale
  • Circa ½ bicchiere di olio di mais (anche un po’ meno)
  • Circa ½ bicchiere di vermouth bianco
  • 220g farina 00
  • 40g cacao amaro
  • Olio per friggere
  • Zucchero semolato q.b. per decorare

Preparazione:

Sbattere in una terrina le uova, limone, sale, zucchero, olio e poi il latte, fino a rendere l’impasto liscio e omogeneo. Infine unire la farina setacciata con il cacao e il lievito.

Riempire un pentolino alto con abbondante olio. Far scaldare per bene l’olio e, usando un cucchiaino, che vi aiuterà ad ottenere una forma rotonda, prendete l’impasto poco per volta e versatelo nel pentolino. Fate cuocere a fuoco medio-basso (non alto altrimenti le castagnole bruceranno subito) per qualche minuto, rigirandole spesso.

Scolate le castagnole su carta assorbente e poi passatele nello zucchero semolato ed il gioco è fatto.

Ed eccole qui!

Castagnole al cioccolato 2

Al prossimo post!

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]