Category "Cupcake"

5 dolcetti mostruosi di Halloween e i film horror che mi hanno ispirato

22 Ottobre 2019
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, ,

Notte di HalloweenNon inizierò col raccontarvi che festa è Halloween, ormai è noto e risaputo che si tratta di una festa di origine anglosassone che cade nella notte tra il 31 Ottobre ed il 1 Novembre, cioè il nostro Ognissanti. Se siete giunti su questa pagina invece è perché sapete cos’è Halloween e cercate delle ispirazioni per realizzare dei gustosi e mostruosi dolcetti per i vostri bimbi o per una festa tra amici tra film horror e decorazioni spaventose!
E quindi bando alle ciance e iniziamo col vedere delle idee per cupcake e biscotti di Halloween che hanno come protagonisti personaggi di famosi film dell’orrore. Eh sì, perché l’ispirazione per questi mostruosi dolcetti mi è venuta da alcuni dei miei film horror preferiti!

Cupcake Mummia

Cupcake Halloween Mummia con decorazioni mostruose in pasta di zucchero

 

 

 

 

 

Una delle creature che più hanno ispirato racconti macabri, romanzi e film horror è la Mummia: di solito un sacerdote o una principessa dell’antico Egitto che dopo secoli di meritato riposo viene risvegliata in tutta la sua furia (e con tutte le sue bende) da incauti esploratori e avventurieri.
Il Cupcake ispirato alla Mummia è caratterizzato dalle tipiche bende che sono realizzate in pasta di zucchero, così come gli occhietti blu che spuntano in cima al dolcetto mostruoso.
Il mio consiglio in questo caso è quello di vedere il celebre primo film sulla Mummia del 1932 (con protagonista il mitico Boris Karloff!) ed il suo remake a colori del 1959 con altri grandissimi icone del cinema horror come Christopher Lee e Peter Cushing! Vale la pena vedere anche il film di fine anni ’90 con Brandan Fraser che può contare su un’avventura divertente e ricca di effetti speciali.

Biscotti Halloween decorati in pasta di zucchero

Biscotto decorato Dracula

Biscotto Dracula per Halloween con decorazioni in pasta di zucchero

 

 

 

 

 

Dopo la Mummia non poteva certo mancare Dracula con i suoi bei canini in evidenza ed il mantello nero, tutto ovviamente realizzato in pasta di zucchero per decorare un gustoso biscotto decorato! Il vampiro più famoso della Transilvania e della letteratura ha dato ispirazione a centinaia di scrittori, cartoni animati, fumetti e ovviamente ha ispirato tantissimi film horror con i vampiri! Dal Nosferatu di Murnau ai vampiri innamorati della saga di Twilight, la figura del vampiro affascina da sempre milioni di spettatori in tutto il mondo. E per questo non posso fare a meno che consigliare di vedere i classici film di Dracula con protagonisti Bela Lugosi o Christopher Lee ma anche il Bram Stoker’s Dracula di Francis Ford Coppola addentando un buonissimo biscotto a tema! Vi immergerete ancora di più insieme al Principe delle Tenebre interpretato da Gary Oldman nell’affascinante Londra vittoriana immaginata dal regista di Apocalypse Now, dove sfoggia tutta la sua tecnica registica ricca di invenzioni.

Biscotto decorato della Casa Stregata

Biscotto per Halloween casa stregata con decorazioni in pasta di zucchero

 

 

 

 

 

Un’inquietante casa infestata in pasta di zucchero caratterizza questo delizioso biscotto decorato per Halloween. Sono presenti inoltre anche alcuni elementi tipici di questa festa come il fantasmino e una ragnatela che sbucano dalle finestre della spaventosa casetta in pasta di zucchero! In questo caso, mi sento di consigliare per la vostra serata cinematografica due film entrambi tratti dallo splendido libro di Shirley Jackson “Incubo di Hill House”: mi riferisco a Haunting – Presenze ed al classico del cinema horror psicologico Gli Invasati, due film che a loro modo riusciranno a farvi correre qualche brivido lungo la schiena!

Cupcake Cimitero Zombie

Cupcake Halloween cimitero zombie

 

 

 

 

 

La Notte dei Morti Viventi Zombie di George Romero sono sicuramente alcuni dei film di zombie più famosi ed anche dei precursori del genere. Sono i film che mi hanno dato l’ispirazione per creare questo cupcake di Halloween con una lapide in pasta di zucchero sopra al terreno di un immaginario cimitero spettrale appena un momento prima che un agghiacciante zombie faccia capolino da sottoterra!

Cupcake Zucca di Halloween

Cupcake di Halloween con decorazioni in pasta di zucchero cappello strega e zucca

 

 

 

 

 

L’ultima idea che mi sento di consigliarvi per preparare spaventosi dolcetti di Halloween è un cupcake decorato con le zucche di Halloween realizzate in pasta di zucchero. Saranno le compagne ideali per gustarvi film come gli Halloween di John Carpenter e di Rob Zombie, ma anche un classico del cinema di animazione come Nightmare Before Christmas di Tim Burton, una presenza fissa nei palinsesti a cavallo tra Halloween e Natale.

Ora sapete quali film recuperare (se non li conosceste già) per la notte delle streghe. In più alla fine di questo articolo potete trovare la mia ricetta per preparare i deliziosi cupcake che avete appena visto, che potrete poi decorare come più vi piace per creare dei mostruosi cupcake di Halloween. Il solo limite è la vostra fantasia!

Ricetta Cupcake per Halloween

Ingredienti:

  • 115 g di burro
  • 175 g di zucchero
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 2 uova
  • 220 g di farina 
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 60 ml di succo di limone

Inizia a scaldare il forno a 180°, sbatti il burro con lo zucchero e la scorza di limone in una ciotola fino a ottenere un composto spumoso. Metti un uovo alla volta mescolando energicamente, poi aggiungi la farina e il lievito setacciati e il succo di limone. Amalgama il tutto e distribuisci negli stampini. Cuoci poi i cupcake in forno per 20 minuti. Falli raffreddare.

Cupcake di Halloween con decorazioni spaventose in pasta di zucchero

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cupcake alla Rosa per la Festa della Donna: Ricetta dei Cupcake alla Rosa e Cioccolato Bianco

7 Marzo 2015
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , ,

Si avvicina la festa della donna e mai come in questo periodo, l’8 marzo dovrebbe far riflettere a molti su quanto ancora c’è da fare sull’emancipazione femminile. Troppe volte abbiamo sentito e sentiamo di donne violentate, di donne uccise, di donne sottomesse, di donne segregate in casa, donne che in molti casi non hanno il coraggio o la forza di dire basta. Perché la violenza non è amore.
Sappiamo benissimo (e purtroppo aggiungerei) che nemmeno le leggi basteranno a fermare le violenze e il femminicidio che ormai si estendono a macchia d’olio, ma parlarne sempre e dovunque, raccontare e raccontarsi è un passo fondamentale, forse piccolo ma comunque importante, per capire il motivo che spinge l’uomo a usare violenza sulle donne e per aiutare le vittime a prendere coraggio e a salvarsi in tempo.
Ci sarebbe tanto da parlare, tante cose da dire, ma mi fermo qui anche perché questo blog è dedicato ai dolci e volevo condividere con voi questa ricetta dei cupcake alla rosa e cioccolato bianco, dando un tocco di dolcezza in più a questa ricorrenza.

Cupcake alla RosaCupcake alla rosa e cioccolato bianco

Ingredienti:

160 g farina 00
2 uova
100 g burro
150 g farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 ml latte intero
50g cioccolato bianco
qualche goccia di estratto di rosa per uso alimentare
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Ingredienti per la decorazione:

150 ml panna
3 cucchiai di zucchero a velo
1 goccio di estratto di rosa

Preparazione

In una ciotola sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero e un cucchiaio di latte. Il composto deve risultare spumoso. Aggiungere qualche goccio di estratto di rosa e la vanillina, mescolare e aggiungere un uovo alla volta. Una volta incorporate bene le uova, aggiungere la farina e il lievito e infine il cioccolato bianco ridotto a dadini e il latte rimanente.
Amalgamate bene il tutto e poi versate il composto nei pirottini di carta.
Mettete in forno per 180° per 20 minuti circa.

Nel frattempo che i cupcake alla rosa si raffreddano, montare la panna ed aggiungere in seguito lo zucchero a velo e un goccio di estratto di rosa. Riempite una sac à poche e decorate i vostri cupcake.

Visto il tema della giornata, ho aggiunto infine delle briciole di cupcake per creare l’effetto mimosa.

Cupcake alle rose

Ed ecco che i cupcake alla rosa e cioccolato bianco sono serviti e pronti da gustare!

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cupcake con cuore di ciliege

29 Settembre 2014
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , , , ,

L’estate è finita e ormai siamo entrati nel periodo autunnale. Quando cambia la stagione, arrivano colori e profumi nuovi, che rendono l’aria diversa. Dalle mie parti ormai le calde giornate assolate lasciano spazio alla brezza mitigata della sera… quale miglior motivo per provare un nuovo dolcetto?
Cupcake con ciliege e panna

 

 

 

 

Ed ecco allora che oggi vi presento dei buonissimi cupcake che ho preparato l’altro giorno, molto gustosi e un po’ diversi dal solito: i cupcake con cuore di ciliege e vaniglia. Eh si! Tutti noi conosciamo quei bei cupcake al cioccolato, ricchi e supercalorici, ripieni di creme varie e con burro a volontà… Io invece stavolta volevo prepararne un tipo un po’ più leggero, decisamente non light, però sicuramente molto meno calorico di quelli tradizionali. Detto questo, dopo i cupcake al cioccolato kit kat, oggi vi propongo una variante con marmellata di ciliege, decorati con panna aromatizzata alla vaniglia. Che dire? A me sono piaciuti molto, poi se volete fatemi sapere cosa ne pensate 😉

Sono ottimi anche per la colazione (senza la panna) o per la merenda.
Alla prossima ricetta!

Cupcake con cuore di ciliege e vaniglia

Ingredienti:

per la base:

  • 2 uova
  • 150g di zucchero tipo eridania (o quello normale)
  • 100g di margarina
  • 160g di farina
  • 50 ml di latte intero
  • marmellata di ciliege
  • qualche goccia di aroma di limone (oppure mezza scorza grattuggiata di un limone)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

per la glassa:

  • 150 ml di panna già zuccherata
  • 1/2 fialetta di aroma vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
  • qualche goccia di colorante rosa
  • zuccherini colorati per guarnire

Preparazione:

Dopo aver lasciato la margarina per un po’ a temperatura ambiente, metterla in una ciotola insieme allo zucchero e ad un cucchiaio di latte. Montare fino ad ottenere un composto bello spumoso. Poi aggiungere le uova, uno alla volta (facendo assimilare bene il primo) e poi versare l’aroma. Aggiungere poi la farina e il lievito setacciato e alla fine il latte.
Dopo aver amalgamato il tutto, versare il composto negli stampini riempiendoli per poco più della metà). Aiutandovi con un cucchiaino, fate colare la marmellata al centro.
Cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 180°.
Nel frattempo, montate in una ciotola la panna e l’aroma di vaniglia fino a raggiungere una consistenza ferma. Poi aggiungere lo zucchero a velo, mescolare e alla fine mettere qualche goccia di colorante rosa. Tenere in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Una volta che i cupcake si sono raffreddati, riempire una sac à poche con la panna e guarnirli, aggiungere infine qualche zuccherino colorato.

Questa è la mia seconda ricetta dedicata ai buonissimi cupcake, una ricetta semplice e veloce, con cui se ne possono ottenere una decina per fare un’ottima figura durante le pause pomeridiane!

Cupcake con ciliege e panna Cupcake con ciliege e panna 2

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

I miei Cupcake per Comunione

18 Maggio 2014
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , ,

E’ periodo di comunioni e anche questo giorno può essere festeggiato e ricordato con dolci creazioni che richiamino la simbologia di questo avvenimento così importante per ogni bambino. Simbologia che si ritrova in questi deliziosi cupcake decorati alla vaniglia e cioccolato, impreziositi con gli elementi più significativi del sacramento della comunione: il pane, l’uva e l’ostia, creati tutti, ovviamente, con la pasta di zucchero. Questi cupcake li ho realizzati per la comunione del piccolo Daniele, che li ha voluti come segnaposto.

cupcake comunione_01

Qui potete vedere altre foto dei miei Cupcake decorati per Comunione.

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cupcake al cioccolato KitKat

29 Aprile 2014
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , , ,

I cupcake sono ormai ovunque, hanno invaso le nostre tavole  e non possono mancare nelle feste e nelle occasioni speciali. Il motivo di tanto successo è dovuto anche alle loro piccole dimensioni, alla loro facile preparazione ed alle infinite varietà che si possono proporre: dai classici cupcake al cioccolato e quelli alla vaniglia, fino alla versione dei cupcake red velvet. I cupcake sono dei dolci di origine statunitense, gustosissime tortine in miniatura, che possono essere farcite e non, e decorate in superficie con varie glasse. La “leggenda” dice che prima che venissero cotti negli stampini di uso comune, questi dolcetti venivano cotti nelle tazze (da qui il termine ‘cup’).

Oggi vi propongo una ricetta dei cupcake molto veloce da fare e la loro preparazione è molto semplice.

Cupcake con Kitkat

Basta avere in casa farina, burro e zucchero e i kitkat. Eh si, perché sono loro i protagonisti della ricetta di oggi: i cupcake con cioccolato kitkat. Ho arricchito l‘impasto con pezzetti di kitkat e poi decorati in superficie usando panna fresca e mascarpone, invece del solito frosting al formaggio.

Ecco la ricetta!

Come fare i Cupcake con i KitKat

Ingredienti per la ricetta dei cupcake:

  • 60g di margarina
  • 50g di burro
  • 150g zucchero
  • 2 uova
  • 140g farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 confezione e 1/2 di kitkat (lasciarne qualcuna per decorare)
  • 60 ml latte
  • 100g mascarpone
  • 150g panna
  • 4-5 cucchiai zucchero a velo
  • 2-3 barrette di kitkat

Preparazione

Lavorare con uno sbattitore la margarina e il burro, che avrete tirato fuori dal frigo almeno un’ora prima (oppure potete scaldarli in microonde qualche secondo, con lo zucchero e un cucchiaio di latte). Deve venire un composto molto spumoso. Poi unire un uovo alla volta, amalgamando bene il primo e aggiungendo poi il secondo. Poi mettete la farina e il lievito. Mescolate bene e aggiungete il latte e i kitkat tritati grossolanamente e amalgamate il tutto. Versare negli stampini, riempiendoli per 3/4 e cuocere in forno per 20 minuti circa. Controllare la doratura senza aprire il forno. Fate la prova stecchino.

Preparare il frosting, lavorando il mascarpone con lo zucchero e poi unire la panna montata. Decorate i cupcake ormai freddi con il frosting ottenuto e con pezzettini di kitkat.

cupcake con kitkat_01

cupcake ai kitkat_02

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]