Category "Blog"

26 Gennaio 2015

Idee Bomboniere: Confetti decorati segnaposto

by Vivi Cakes
Blog, Confetti decorati, , , , , , ,

Confetti decorati idee bomboniere segnaposto con fioriI confetti decorati con la pasta di zucchero sono delle originali creazioni realizzate a mano, nate per rendere ancora più unica e speciale la vostra bomboniera e i segnaposti. Possono essere semplicemente degli eleganti e originali idee per segnaposti o elementi che donano un tocco di raffinatezza alla confettata.
Così dei semplici confetti bianchi o colorati prendono vita con l’aggiunta di fiorellini, perline, roselline, scarpine, rendendo un comune confetto un piccolo capolavoro artigianale, che farà risplendere le vostre bomboniere e le vostre tavole.
Per creare queste microdecorazioni, oltre alla pasta di zucchero, sono necessari altri tre elementi fondamentali: manualità, creatività e pazienza.
I confetti decorati segnaposto sono estremamente versatili. All’inizio i confetti erano strettamente legati alle cerimonie, oggi invece, con il sopravvento del cake design, anche i confetti decorati hanno trovato il loro giusto spazio in qualsiasi evento. Infatti in base al gusto, al colore, alla forma ed alla personalizzazione i confetti sono adatti, oltre che ai matrimoni, ai battesimi, cresime e comunioni, anche ai compleanni, agli eventi di inaugurazione, alle lauree, alle promesse di nozze, ecc. Si realizzano così delle originali idee per segnaposti raffinati.
Vediamo nel dettaglio i vari tipi di confetti più adatti alle occasioni più diverse, iniziando dai confetti decorati per matrimonio.

Confetti decorati Matrimonio

Ciò che non può mancare ad un matrimonio sono i confetti, che siano quelli classici alla mandorla, al cioccolato a forma di cuore, di vari gusti o colori, l’importante è che ci siano, e se sono confetti decorati meglio ancora!
I confetti decorati matrimonio sono delle originali idee per bomboniere caratterizzate da elementi decorativi come roselline, calle, fiorellini, margherite, ecc. realizzati in pasta di zucchero e seguendo i gusti degli sposi o considerando l’allestimento della cerimonia. Poi i confetti decorati vengono arricchiti con perle, perline, o con le iniziali degli sposi. Oltre come bomboniere, i confetti decorati matrimonio vengono utilizzati anche come segnaposto, idee originali per piccoli cadeaux di fine ricevimento per gli ospiti. Possono essere dei monoconfetti a forma di cuore o semplici, racchiusi in scatoline trasparenti o in veli di organza. Oltre alle bomboniere e segnaposti, i confetti decorati matrimonio fanno il loro trionfale ingresso anche sul tavolo della confettata, insieme alle varie tipologie di confetti presenti, impreziosendo la confettata con un tocco di eleganza e raffinatezza.

Confetti decorati in pasta di zucchero per Matrimonio con fiori

Confetti decorati Battesimo/Nascita

Troviamo poi originali idee segnaposto per Battesimo: infatti, oltre ai matrimoni, i confetti decorati sono adatti a festeggiare la nascita o il battesimo di una bimba o di un bimbo. L’unica differenza consiste nel colore del confetto che si sceglie: confetto rosa per la bimba e confetto celeste per il bimbo.
I confetti decorati per battesimo bimba sono caratterizzati da creazioni in pasta di zucchero sulla tonalità del rosa, che riproducono il bavaglino, il biberon, scarpette rosa, o una spilletta, tutte creazioni personalizzabili. Prendono vita così delle bellissime idee per battesimo bimba, molto adatte per festeggiare la sua nascita.
Invece per i confetti decorati per battesimo bimbo, i soggetti in pasta di zucchero sono realizzati sulla tonalità del celeste e quindi sul confetto troviamo il biberon, i dadi, il sonaglino, l’orsetto, il ciuccio ed altri elementi caratteristici: delle idee per bomboniere battesimo bimbo molto originali e ricercate.
E così, su un confetto battesimo di questo genere troviamo tutto il mondo dei bimbi, e cosa c’è di meglio se non i confetti decorati con pasta di zucchero per festeggiare il loro battesimo o la loro nascita?

Confetti decorati per Battesimo Nascita bimbo in pasta di zucchero Idee Bomboniere Segnaposto

Confetti decorati per Comunione/Cresima

Il momento della comunione è un’occasione importante perché si riceve il sacramento per la prima volta, è un momento importante per ogni bambino e merita di essere festeggiato nel modo più opportuno. Così i confetti decorati per Comunione e Cresima diventano la scelta migliore per celebrare occasioni così importanti.
I simboli sacri della comunione, come il pane, l’uva, l’ostia realizzati in pasta di zucchero vanno ad impreziosire il classico confetto.
Perfetti per raffinate bomboniere questi confetti decorati, confezionati singolarmente o in scatoline di forme e colori diverse, sono anche originalissime idee segnaposto Comunione e Cresima che abbelliranno la vostra tavola, sorprendendo i vostri ospiti.

Confetti decorati per Comunione e Cresima con pane, uva e fiori in pasta di zucchero idee per bomboniere segnaposto

Confetti decorati Laurea

I confetti decorati per Laurea sono solitamente confetti rossi su cui applichiamo decorazioni in pasta di zucchero come pergamene, coccinelle portafortuna, tocco o tesina. Queste creazioni vengono realizzate per ricordare un giorno pieno di gioia e soddisfazione, raggiunto dopo anni di esami, ansie, delusioni e… una montagna di libri accumulati sulla scrivania! I confetti per Laurea sono tradizionalmente di colore rosso e vengono raccolti in sacchetti per confezionare originali bomboniere e segnaposti da regalare a ospiti e parenti.

Confetti decorati per Laurea in pasta di zucchero Idee Bomboniere Segnaposto

Confetti decorati per Fidanzamento

Ultimamente tante coppie festeggiano la loro promessa di matrimonio (più comunemente conosciuto come fidanzamento), scegliendo torte di design a forma di scatola con anello, accompagnato da confetti decorati dal colore verde. Gli elementi decorativi dei confetti decorati per Fidanzamento sono di solito personalizzati con le iniziali dei futuri sposi, con la data del fidanzamento oppure con un particolare che ricordi la loro storia.

Confetti decorati per Compleanno

Per abbellire la tavola o la confettata, i confetti decorati rappresentano un elemento distintivo decorativo irrinunciabile. Il merito di questo è da associare alla loro versatilità. E’ possibile scegliere tra varie forme e vari colori, ciò permette quindi di optare per i confetti decorati per Compleanno, ma possono essere utilizzati anche per anniversari e cerimonie ed eventi vari. In una festa di compleanno non possono mancare, quindi, sacchetti di confettini colorati, confetti decorati con il nome del festeggiato o confetti che vengono decorati seguendo il tema della festa.

Per Info e Ordini Contattaci qui

 

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cantucci con Datteri e Cioccolato

18 Gennaio 2015
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, , , ,

Ricetta-cantucci-datteri-e-cioccolatoLe feste natalizie sono ormai passate, il nuovo anno è iniziato, ma per casa girano ancora panettoni, pezzi di vari gusti di torroni, pandori iniziati ma mai finiti, cestini di frutta secca, ecc. ecc. e perciò la parola d’ordine è: riciclo! Urge trovare un modo, anzi una ricetta, per smaltirli il più velocemente possibile. Oggi una ricetta ve la voglio regalare io, soprattutto se avete la frutta secca, o meglio, datteri non caramellati e mandorle. Girovagando sul web qualche tempo fa, quando ancora non era periodo e fuori c’erano 40° all’ombra, mi capitò di leggere una ricetta sui cantucci con i datteri e cioccolato che mi incuriosì molto. Finalmente ho gli ingredienti giusti e con qualche modifica ho potuto realizzare questi cantucci con i datteri, e se siete anche voi alla ricerca di una ricetta per eliminare la frutta secca dai vostri cestini, ecco quella che fa per voi! Una volta fatti, non vi resta che accompagnare questi buonissimi cantucci con una tazza di tè all’arancia… un buon libro… e il relax è servito!

 

Ricetta dei Cantucci con Datteri e Cioccolato

300g datteri non caramellati
160g cioccolato fondente
450g farina 00
330g zucchero
45g latte
100g mandorle sgusciate
3 uova
1 pizzico di cannella
1 cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo
mezza scorza di limone grattugiata

Per realizzare la ricetta dei cantucci con datteri e cioccolato, rompete le uova in una planetaria e aggiungete un pizzico di sale, la scorza grattugiata di limone e lo zucchero per ottenere un impasto spumoso. Aggiungete la farina e il lievito, poi il latte e la cannella. Mescolate tutto per bene (1).
Prendete il cioccolato fondente, le mandorle e i datteri e riduceteli a pezzetti. Aggiungeteli all’impasto e mescolate bene (2). L’impasto deve essere sodo e un po’ appiccicoso (3).

Ricetta-cantucci-datteri-e-cioccolato-2

Poi prendete un foglio di carta da forno e spolverate con lo zucchero a velo. Versare l’impasto e, con l’aiuto dello zucchero a velo, fare dei “salsicciotti” e metteteli su una teglia con la carta da forno (4). Infornate a 180° per 12-15 minuti.
Una volta cotti, bisogna tirarli fuori e lasciarli intiepidire (5). Poi tagliarli e rimetterli in forno per qualche minuto rigirandoli dal lato in cui si è tagliato (6 e 7).
Una volta freddi, spolverate con lo zucchero a velo (8).

Ricetta-cantucci-datteri-e-cioccolato-3

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Segnaposti natalizi, dolci idee per decorare la tavola

5 Dicembre 2014
by Vivi Cakes
Biscotti decorati, Blog, Cioccolatini decorati, Confetti decorati, , , ,

Il Natale si avvicina e le idee natalizie fioccano! Così, come vi avevo anticipato un po’ di giorni fa sono iniziati i preparativi per la festa più bella dell’anno. Così dopo aver addobbato l’albero di Natale e tutta casa, ho iniziato a progettare i segnaposti natalizi per la tavola di Natale.
Inutile sottolineare l’armonia e il calore che regala una tavola di Natale apparecchiata con raffinata fantasia, è un qualcosa di magico che solamente l’atmosfera natalizia sa regalare.

Segnaposti natalizi

E allora vi mostro le mie idee per i segnaposti natalizi pensati per quest’anno.

Iniziamo con i biscotti natalizi decorati. Un’idea originale può essere quella dei biscotti natalizi decorati con pasta di zucchero, che una volta inseriti nelle bustine trasparenti e legati da un bel nastrino natalizio, può essere sistemato su ogni tovagliolo o posto sul piatto di ciascun commensale, diventando così un dolce segnaposto natalizio. E invece del solito bigliettino, lasciando un po’ di spazio tra una decorazione e l’altra, è possibile aggiungere il nome dell’ospite.

Biscotti natalizi decorati-Natale

Un’altra idea natalizia per i vostri segnaposti possono essere i cioccolatini decorati. Una micro stella di Natale, un mini agrifoglio o un micro regalo, ottenuti artigianalmente lavorando la pasta di zucchero, vanno a decorare a festa degli squisiti e golosi cioccolatini. I cioccolatini natalizi possono essere confezionati in scatoline trasparenti e rilegati con graziosissimi fiocchetti natalizi. L’aggiunta di un bigliettino con il nome dell’invitato completa il vostro cioccolatoso segnaposto natalizio. Segnaposto che i vostri ospiti non dimenticheranno di portarselo a casa!
I cioccolatini natalizi possono anche essere disposti su un’alzatina con l’aggiunta di qualche decorazione rossa sparsa sui vari ripiani, regalando un tocco in più.

Cioccolatini decorati-Natale

Un’altro segnaposto natalizio, che completerà la vostra tavola natalizia, è il confetto decorato, rigorosamente di colore rosso! Perché i confetti non si usano solo per le cerimonie, ma sono molto versatili. Così nel periodo natalizio, anche i confetti si vestono a festa: agrifogli, stelle, alberi di Natale realizzati in pasta di zucchero diventano delle piccole miniature zuccherose che rendono il confetto tutto natalizio.
Il confetto decorato natalizio, messo in una scatolina o avvolto nel tulle trasparente e legato con nastri natalizi, diventa un simpatico segnaposto natalizio.

Confetto decorato-Natale

Insomma… manca poco… la tavola di Natale è apparecchiata, i segnaposti natalizi disposti, qualche candela accesa e… l’atmosfera natalizia è servita!

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Idee natalizie in arrivo… si inizia!

14 Novembre 2014
by Vivi Cakes
Blog, , , , , , ,

Il tempo sta cambiando e nell’aria si comincia a respirare un profumo diverso… eh si! Sta arrivando il Natale, la festività più attesa ed amata di sempre! Lo confesso, la Vigilia di Natale è il momento dell’anno che più aspetto con  ansia, attendere la notte insieme alla mia famiglia, è quell’insieme di istanti dove l’unità familiare si realizza veramente, con le persone a te più care, che spesso quando si cresce rivedi dopo tanto tempo. E così mi sto già preparando per questa festa, facendo correre la mia fantasia e progettando tante idee natalizie originali: torte decorate natalizie in pasta di zucchero, confetti decorati a  tema natalizio, biscotti decorati, panettoni decorati da utilizzare come segnaposti natalizi per la tavola oppure come dolci regali natalizi da  donare ad amici e parenti.

idee-natalizie-di-zucchero

In particolare, i segnaposti natalizi, decorati a tema, sono elementi immancabili sulle tavole di Natale, perché, oltre ad indicare il posto assegnato all’ospite, danno un tocco di originalità ed unicità alla tavola, contribuendo a rendere indimenticabili questi momenti di allegria ed unità. Segnaposto che possono essere di tantissime forme diverse in tema: alberi di Natale in pasta di zucchero o pasta frolla, pigne in pasta di zucchero o stelle di Natale brillanti e splendenti da donare a fine serata ai vostri ospiti e familiari.

Ma non solo segnaposti natalizi, altre idee regalo per Natale per sorprendere amici e parenti possono essere una composizioneidee-Natale  di confetti decorati oppure un tradizionale panettone decorato con gli elementi natalizi realizzati con pasta di  zucchero  o ancora  una  scatolina di cioccolatini decorati  a tema.
Si tratta di idee natalizie  molto carine ed originali, fresche e sorprendenti che possono essere molto versatili: si possono posizionare sulla tavola (al centro o come segnaposti) o potete usarli come elemento di abbellimento per la sala o per l’ingresso della vostra casa.

Continuate a seguirmi,una nuova sezione del sito sul tema del Natale sta arrivando con tante idee colorate ed originali per sorprendere la tavola dei nostri cari.

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cupcake con cuore di ciliege

29 Settembre 2014
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , , , ,

L’estate è finita e ormai siamo entrati nel periodo autunnale. Quando cambia la stagione, arrivano colori e profumi nuovi, che rendono l’aria diversa. Dalle mie parti ormai le calde giornate assolate lasciano spazio alla brezza mitigata della sera… quale miglior motivo per provare un nuovo dolcetto?
Cupcake con ciliege e panna

 

 

 

 

Ed ecco allora che oggi vi presento dei buonissimi cupcake che ho preparato l’altro giorno, molto gustosi e un po’ diversi dal solito: i cupcake con cuore di ciliege e vaniglia. Eh si! Tutti noi conosciamo quei bei cupcake al cioccolato, ricchi e supercalorici, ripieni di creme varie e con burro a volontà… Io invece stavolta volevo prepararne un tipo un po’ più leggero, decisamente non light, però sicuramente molto meno calorico di quelli tradizionali. Detto questo, dopo i cupcake al cioccolato kit kat, oggi vi propongo una variante con marmellata di ciliege, decorati con panna aromatizzata alla vaniglia. Che dire? A me sono piaciuti molto, poi se volete fatemi sapere cosa ne pensate 😉

Sono ottimi anche per la colazione (senza la panna) o per la merenda.
Alla prossima ricetta!

Cupcake con cuore di ciliege e vaniglia

Ingredienti:

per la base:

  • 2 uova
  • 150g di zucchero tipo eridania (o quello normale)
  • 100g di margarina
  • 160g di farina
  • 50 ml di latte intero
  • marmellata di ciliege
  • qualche goccia di aroma di limone (oppure mezza scorza grattuggiata di un limone)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

per la glassa:

  • 150 ml di panna già zuccherata
  • 1/2 fialetta di aroma vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
  • qualche goccia di colorante rosa
  • zuccherini colorati per guarnire

Preparazione:

Dopo aver lasciato la margarina per un po’ a temperatura ambiente, metterla in una ciotola insieme allo zucchero e ad un cucchiaio di latte. Montare fino ad ottenere un composto bello spumoso. Poi aggiungere le uova, uno alla volta (facendo assimilare bene il primo) e poi versare l’aroma. Aggiungere poi la farina e il lievito setacciato e alla fine il latte.
Dopo aver amalgamato il tutto, versare il composto negli stampini riempiendoli per poco più della metà). Aiutandovi con un cucchiaino, fate colare la marmellata al centro.
Cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 180°.
Nel frattempo, montate in una ciotola la panna e l’aroma di vaniglia fino a raggiungere una consistenza ferma. Poi aggiungere lo zucchero a velo, mescolare e alla fine mettere qualche goccia di colorante rosa. Tenere in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Una volta che i cupcake si sono raffreddati, riempire una sac à poche con la panna e guarnirli, aggiungere infine qualche zuccherino colorato.

Questa è la mia seconda ricetta dedicata ai buonissimi cupcake, una ricetta semplice e veloce, con cui se ne possono ottenere una decina per fare un’ottima figura durante le pause pomeridiane!

Cupcake con ciliege e panna Cupcake con ciliege e panna 2

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Torta decorata Tea Party

30 Luglio 2014
by Vivi Cakes
Blog, Torte decorate, , , , , ,

E’ l’ora del tè!

Dal rito più famoso del pomeriggio ho preso spunto per realizzare questa torta decorata per il compleanno di una dolce nonnina, amante del tè e golosa di dolci. Ed è per questo che volevo che la torta richiamasse il rito del tè delle 5. Un po’ come quando si va a trovare la propria nonna, e lei tira fuori la tovaglietta nuova, il servizio “buono” da tè o caffè e dei dolcetti che aveva nascosto chissà dove, perché sapeva che sarebbero serviti per un’occasione.

Torta decorata di compleanno Tea Party_3

 

Da questa idea ho preso spunto per la torta decorata tea party. La base è una torta madeira, arricchita da una leggera bagna con il succo delle fragole, farcita poi con camy cream e fragole fresche.
Ho coperto la torta con la pasta di zucchero a mo’ di tovaglia sulla quale ho applicato qualche margherita qua e là, poi ho lavorato un po’ il bordino. Successivamente, sulla tavola ho disposto la teiera in pasta di zucchero, così come la zuccheriera e il vaso di fiori. E poi ancora, tazzine, tovaglioli, dolcetti vari e la torta. Tutte le decorazioni della torta decorata con tè e pasticcini sono realizzate con la pasta di zucchero. E’ sicuramente una torta adatta a chi ama l’ora del tè!

Torta decorata di compleanno Tea Party_1

Torta decorata di compleanno Tea Party_2

 

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco

16 Luglio 2014
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, Piccola pasticceria, , , , , ,

Tartellette, che bontà! Sono uno di quei dolcetti che mi diverte fare e che riscuotono maggior successo. Di solito, le più conosciute sono le classiche tartellette con crema e frutta fresca, ma questi cestini di frolla si possono riempire a proprio piacimento. La ricetta che vi propongo oggi è molto golosa, si tratta delle tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco, preparate con una frolla leggera profumata alla vaniglia e farcita con una crema di mascarpone e cioccolato bianco.

Tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco

 

 

 

 

 

 

 

Oltre ad essere carine da vedere e buone da mangiare, sono anche facili e veloci da preparare. La crema, infatti, va preparata il giorno prima, mentre i gusci di frolla il giorno dopo. La pasta frolla può anche essere preparata alcuni giorni prima e poi surgelata, pronta per essere usata all’occorrenza; questo espediente permette di risparmiare ancora più tempo.

Questi dolcetti sono molto versatili e si possono servire in molte occasioni diverse, ottimi per un goloso dopocena o per arricchire il buffet di una festa estiva, poiché presentano il vantaggio di essere già porzionate.

Per provare le tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco, vi occorrono:

Per 12 tartellette:

Frolla:

220g di farina
1 uovo e un pizzico di sale
50g di zucchero
50g di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 fialetta di aroma vaniglia

Crema:

150g di mascarpone
100g di panna
50g di cioccolato bianco
qualche fragola per guarnire

Preparazione:

Il giorno prima: montare la panna e unire poi il mascarpone. Mescolare per bene e coprire con un po’ di pellicola e tenere in frigo.

Impastare poi velocemente tutti gli ingredienti della frolla, formandone una palla, avvolgerla in un foglio di pellicola e metterla in frigo per un’oretta.

Passato il tempo necessario, stendere la pasta frolla e con un coppapasta tondo di qualche cm più grande dei vostri pirottini (io ho usato la teglia per cupcake) ritagliate la forma e posizionatela nello stampino. Poi bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, e infornare a 180° per circa 15 min. Quando vedete che la superficie è diventata dorata, tiratele fuori.

Far raffreddare. Intanto sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria; farlo intiepidire e poi unirlo alla crema di mascarpone.
Riempire una sac à poche con la crema, e farcire i cestini ottenuti. Decorare con fragole e scaglie di cioccolato bianco.

E le tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco sono pronte!

Tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco 2Tartellette con crema di mascarpone e cioccolato bianco 1

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Biscotti decorati per il Battesimo di una dolce bimba

28 Maggio 2014
by Vivi Cakes
Biscotti decorati, Blog, , , ,

Se vi parlo di tutine,orsetti, biberon, scarpine… a cosa pensate? Bimbi, nascite e… battesimi? Giusto!!
Ecco allora alcuni dei miei biscotti decorati, preparati in occasione del battesimo della piccola Francesca. La mamma Giulia, li ha voluti come segnaposto. Le decorazioni sono realizzate tutte in pasta di zucchero.

Con un po’ di pazienza e tanta fantasia ho realizzato questi deliziosi biscotti di diverse forme, ricoperti con pasta di zucchero di diversi  colori e impreziositi da piccoli dettagli sempre realizzati a mano con pasta di zucchero colorata.Biscotti decorati bimba 3
I biscotti decorati hanno come base biscotti di pasta frolla, aromatizzati alla mandorla e al limone, di varie forme.
Questi biscotti si possono usare oltre che come segnaposto anche come bomboniera, magari accompagnandoli con confetti decorati o semplici confezionati poi in graziose scatoline, ma anche in occasione dei baby shower, tanto in voga in quest’ultimo periodo.

 

Scoprite la sezione Biscotti decorati per Battesimo per guardare la gallery completa.

biscotti decorati bimba 02

 

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

I miei Cupcake per Comunione

18 Maggio 2014
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , ,

E’ periodo di comunioni e anche questo giorno può essere festeggiato e ricordato con dolci creazioni che richiamino la simbologia di questo avvenimento così importante per ogni bambino. Simbologia che si ritrova in questi deliziosi cupcake decorati alla vaniglia e cioccolato, impreziositi con gli elementi più significativi del sacramento della comunione: il pane, l’uva e l’ostia, creati tutti, ovviamente, con la pasta di zucchero. Questi cupcake li ho realizzati per la comunione del piccolo Daniele, che li ha voluti come segnaposto.

cupcake comunione_01

Qui potete vedere altre foto dei miei Cupcake decorati per Comunione.

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cupcake al cioccolato KitKat

29 Aprile 2014
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , , ,

I cupcake sono ormai ovunque, hanno invaso le nostre tavole  e non possono mancare nelle feste e nelle occasioni speciali. Il motivo di tanto successo è dovuto anche alle loro piccole dimensioni, alla loro facile preparazione ed alle infinite varietà che si possono proporre: dai classici cupcake al cioccolato e quelli alla vaniglia, fino alla versione dei cupcake red velvet. I cupcake sono dei dolci di origine statunitense, gustosissime tortine in miniatura, che possono essere farcite e non, e decorate in superficie con varie glasse. La “leggenda” dice che prima che venissero cotti negli stampini di uso comune, questi dolcetti venivano cotti nelle tazze (da qui il termine ‘cup’).

Oggi vi propongo una ricetta dei cupcake molto veloce da fare e la loro preparazione è molto semplice.

Cupcake con Kitkat

Basta avere in casa farina, burro e zucchero e i kitkat. Eh si, perché sono loro i protagonisti della ricetta di oggi: i cupcake con cioccolato kitkat. Ho arricchito l‘impasto con pezzetti di kitkat e poi decorati in superficie usando panna fresca e mascarpone, invece del solito frosting al formaggio.

Ecco la ricetta!

Come fare i Cupcake con i KitKat

Ingredienti per la ricetta dei cupcake:

  • 60g di margarina
  • 50g di burro
  • 150g zucchero
  • 2 uova
  • 140g farina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 confezione e 1/2 di kitkat (lasciarne qualcuna per decorare)
  • 60 ml latte
  • 100g mascarpone
  • 150g panna
  • 4-5 cucchiai zucchero a velo
  • 2-3 barrette di kitkat

Preparazione

Lavorare con uno sbattitore la margarina e il burro, che avrete tirato fuori dal frigo almeno un’ora prima (oppure potete scaldarli in microonde qualche secondo, con lo zucchero e un cucchiaio di latte). Deve venire un composto molto spumoso. Poi unire un uovo alla volta, amalgamando bene il primo e aggiungendo poi il secondo. Poi mettete la farina e il lievito. Mescolate bene e aggiungete il latte e i kitkat tritati grossolanamente e amalgamate il tutto. Versare negli stampini, riempiendoli per 3/4 e cuocere in forno per 20 minuti circa. Controllare la doratura senza aprire il forno. Fate la prova stecchino.

Preparare il frosting, lavorando il mascarpone con lo zucchero e poi unire la panna montata. Decorate i cupcake ormai freddi con il frosting ottenuto e con pezzettini di kitkat.

cupcake con kitkat_01

cupcake ai kitkat_02

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]