Category "Blog"

Confetti Segnaposto per Matrimonio

7 Ottobre 2015
by Vivi Cakes
Blog, Confetti decorati, Segnaposto, , , ,

I segnaposto matrimonio sono importanti nei ricevimenti nuziali e non possono mancare se si vuole organizzare un matrimonio perfetto nei minimi dettagli.
Le idee segnaposto matrimoni sono tantissime e molto varie ed è facile trovare un segnaposto adatto al tema scelto o per chi ha stabilito un budget da rispettare.
Tra le varie idee segnaposto matrimonio, le più richieste sono i confetti segnaposto, decorati con la pasta di zucchero.
La tipologia di confetti che più si addice al segnaposto è il confetto magnum che, con la sua dimensione di 4 cm circa una volta decorato con la pasta di zucchero, può essere confezionato in un velo di tulle con un nastro o in una scatolina trasparente.

Confetti decorati maxicuore

I confetti segnaposto possono essere decorati con fiori, piccoli oggetti ed iniziali realizzate a mano con pasta di zucchero, che diventano così delle originali creazioni personalizzate e una soluzione alternativa ai classici segnaposto, per festeggiare qualsiasi evento con gusto, originalità ed unicità.

In questo caso, Valentina e Marco per il loro matrimonio hanno voluto questi confetti segnaposto maxicuore, decorati con le loro iniziali e fiorellini vari, il tutto realizzato sulla tonalità del lilla.

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Segnaposti per Battesimo di due gemellini siciliani

23 Settembre 2015
by Vivi Cakes
Blog, Confetti decorati, Segnaposto, , ,

Per rendere speciale il battesimo dei suoi gemellini, la signora Rosaria, mi ha chiesto di realizzare dei confetti decorati da utilizzare come segnaposto per il battesimo dei suoi bimbi.
Così tra le varie proposte ha scelto questi segnaposto battesimo monoconfetto, con all’interno un confetto decorato accompagnato da confettini mimosa. La scatolina è legata con doppi nastri e un ciuccetto di vetro fermafiocco.
I confetti, celesti e bianchi, sono decorati con le scarpine, un bavaglino e dei fiocchetti realizzati in pasta di zucchero ed artigianalmente fatti a mano.
Spero che vi piacciano, così come sono piaciuti a Rosaria e a me! In fondo a questo post vi lascio qualche immagine dei segnaposto battesimo e vi invito a visitare Dolci Emozioni di Zucchero, la mia pagina Facebook/Catalogo, con tutte le foto delle mie creazioni.

Al prossimo post!

Segnaposti battesimo confetti decorati

Segnaposti battesimo confetti decorati_2

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Romantiche Minicake in pasta di zucchero per il matrimonio di Daniele e Laura

28 Agosto 2015
by Vivi Cakes
Blog, Bomboniere di zucchero, Minicake in pasta di zucchero, , ,

Le minicake in pasta di zucchero sono delle piccole e graziose piccole tortine, che possono essere utilizzate come bomboniere, cadeaux de mariage, oppure come nel caso di Daniele e Laura, come segnaposto per il loro matrimonio.

Minicake decorate per matrimonio

Le minicake in pasta di zucchero che ho realizzato per loro, riprendono i colori dell’allestimento e alcuni particolari della wedding cake da loro scelta. Minicake decorate segnaposto matrimonioNon riuscendo a decidere tra quelle proposte, alle fine hanno optato per delle minicake miste. Le minicake hanno una base di 7 cm circa, il colore dominante è il bianco con applicazioni sulle tonalità del rosa, un tocco dorato per dargli un effetto un po’ “retrò” e roselline sparse e a cascata. Le minicake sono interamente realizzate a mano e commestibili.

Oltre a essere utilizzate come segnaposto, le minicake in pasta di zucchero hanno abbellito e dato un tocco di eleganza anche al tavolo della confettata.

I neo sposini hanno scelto di presentare le loro romantiche minicake segnaposto, in scatoline trasparenti e un fiocco di raso.

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Biscotti Topolino e Minnie (biscotti decorati Topolino)

6 Agosto 2015
by Vivi Cakes
Biscotti decorati, Blog, , , ,

Festa di Compleanno con i Biscotti Topolino e Minnie decorati in pasta di zucchero!

E’ ormai risaputo che non esistono più i cartoni animati di una volta. Siamo invasi da robot parlanti, mostri strani e oggetti indefiniti che parlano lingue strane, ma è bello constatare che nonostante gli anni passano, Topolino e Minnie sono e rimangono i personaggi più amati in assoluto dei cartoni animati.
In un party a tema Topolino, non possono mancare biscotti decorati a tema. Ed è così che la mamma del piccolo Francesco, ci ha chiesto di preparare dei biscotti decorati da regalare ai bambini presenti alla festa: biscotti Topolino decorati con pasta di zucchero per i maschietti e biscotti con Minnie per le femminucce.

Biscotti-Topolino-decorati-con-pasta-di-zucchero

Biscotti con Topolino decorati con pasta di zucchero

Decorare i biscotti è un lavoro certosino e richiede un bell’impegno, ma la soddisfazione a lavoro finito è tale che ripaga tutto e vorresti ricominciare da capo!
La base del biscotto Topolino decorato è una semplice frolla e la ricetta è molto semplice e veloce, ma garantisce una giusta consistenza e soprattutto la superficie del biscotto rimane liscia, cosa molto importante quando si deve decorare un biscotto con la pasta di zucchero o la ghiaccia.

Biscotti-decorati-Minnie-con-pasta-di-zucchero

Biscotti decorati Minnie in pasta di zucchero

In questo caso ho utilizzato solo pasta di zucchero per riprodurre i visi di Topolino e Minnie. Poi li ho inseriti nelle bustine trasparenti e legati con un fiocco di raso a pois celeste per i bimbi, e rosa a pois per le bimbe. E per la gioia dei più piccoli, i biscotti Topolino e Minnie decorati sono pronti per la festa!

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Mountain Cake (Torta di compleanno a forma di Montagna in pasta di zucchero)

21 Luglio 2015
by Vivi Cakes
1 comment
Blog, Torte decorate, , , ,

La torta a forma di montagna è una delle torte decorate di compleanno in pasta di zucchero che avevo realizzato un po’ di tempo fa per il compleanno di una mia amica, ma che ancora non ero riuscita a pubblicare sul blog. L’ho chiamata Mountain Cake, perché è una torta decorata a tema montagna. Il tema è stato scelto dalla festeggiata che è un’amante della montagna e delle scalate. Per ricreare questo tema, ho usato è un bel verde brillante (anche se purtroppo la foto non rende bene) e da lì ho ricreato un ambiente boschivo con una baita, un laghetto con le pietre attorniato da alberi in pasta di zucchero. Poi ho aggiunto gli scarponcini, la corda e anche un cartello tipico delle strade di montagna. Ma il pezzo forte è sicuramente la montagna, in cui, come si evince dal cartello, ho provato a riprodurre la Torre Exner, una parete rocciosa verticale facente parte del Gruppo del Sella (Dolomiti) e uno dei punti più peculiari e suggestivi della Via Ferrata Tridentina.

Torta di compleanno montagna decorata in pasta di zucchero_01

La torta è un pan di spagna, a due strati con una bagna leggera di latte e nesquik, farcita con crema al cioccolato e camy cream. Le decorazioni della torta sono tutte in pasta di zucchero. La montagna l’ho realizzata con un impasto di cioccolato e biscotti.
La torta montagna è piaciuta molto alla festeggiata, che a quanto ne so, non voleva staccarsi dalla montagna cioccolatosa e… dagli scarponi!!

Torta decorata Compleanno Mountain cake 2

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Sandwich di Pan di Stelle (Dolci con biscotti Pan di Stelle)

10 Luglio 2015
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, , ,

Anche in piena estate è difficile rinunciare ai dolci. Se poi non serve nemmeno accendere il forno per avere un dolcetto da gustare a merenda o dopocena, allora il gioco è fatto.
E per questo oggi vi propongo la ricetta dei sandwich di biscotti pan di stellesandwich di pan di stelle_1
I famosissimi biscotti pan di stelle fanno da base e da copertura ad una delicata crema di latte, formando così un “sandwich” dolce, dando vita a un dessert estivo da conservare in frigo e da servire bello fresco. Questo dolce fresco estivo senza cottura può essere personalizzato aggiungendo del cacao o delle gocce di cioccolato alla crema di latte.
Quindi correte a prendere una busta di biscotti pan di stelle e il latte…e iniziate a preparare i sandwich!
Di seguito la ricetta 😉

Ingredienti:

500g di biscotti tipo pan di stelle

Per la crema di latte:
200ml di latte intero
60g zucchero
25g amido di mais
100 ml di panna da montare
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di miele (facoltativo)
gocce di cioccolato fondente (facoltativo)

Preparazione:

In un pentolino far scaldare il latte con la vanillina, a fuoco molto basso. In una ciotola, mettere lo zucchero e l’amido di mais e aggiungere a filo il latte, mescolando sempre con la frusta. Una volta terminato il latte, riversare tutto nel pentolino e cuocere a fuoco basso, sempre mescolando.
Aggiungere il miele e mescolare fino a quando il composto si addensa.
Versare la crema in una ciotola e farla raffreddare, coprendo con la pellicola. Nel frattempo montare la panna e unirla alla crema, amalgamare bene il tutto. La crema è pronta.

Prendere i biscotti pan di stelle, e con un cucchiaio o una sac a poche, riempite la base con la crema e poi chiudete con un altro biscotto. Continuare fino a esaurimento biscotti e crema. Sistemateli su un vassoio e metterli in frigo per 3-4 ore.

Vi consiglio di metterli nel freezer, circa mezz’ora prima per avere l’effetto “gelato”. Ed ecco i vostri dolci e gustosi sandwinch di pan di stelle!

Al prossimo post!!

sandwich di pan di stelle_2sandwich di pan di stelle_3

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

4 Luglio 2015

Bomboniere per Matrimonio: bomboniere di zucchero

by Vivi Cakes
Blog, Bomboniere di zucchero, , ,

Con una speciale bomboniera di zucchero per il matrimonio di una novella coppia di sposi, torno a scrivere per il mio blog. Come vi avevo anticipato nel post precedente, maggio e giugno sono stati mesi molto frenetici, tra comunioni, cresime e matrimoni. E, infatti, proprio di matrimoni volevo parlarvi oggi. Sono finiti i tempi in cui gli sposi sceglievano il solito oggettino come bomboniera del loro matrimonio.

Bomboniere di zucchero per matrimonio

Oggi gli sposi si orientano verso bomboniere di qualità, originali, di stile e soprattutto qualcosa che parli di loro. Ma è difficile trovare nei negozi delle bomboniere che raccontino di loro stessi. Ed è per questo che sempre più futuri sposi scelgono una creazione in pasta di zucchero per il loro matrimonio personalizzata, o meglio una bomboniera di zucchero o per essere ancora più precisi una bomboniera in pasta di zucchero.
Ed è così che una coppia di futuri sposini, mi ha chiesto di realizzare qualcosa di particolare e speciale per il loro giorno più importante. Una bomboniera che parlasse di loro, che raccontasse la loro vita, le loro passioni comuni, che li rispecchiasse pienamente.

bomboniera matrimonio di zucchero

Lui suona la chitarra, lei adora le farfalle, la passione per la musica li accomuna e li unisce. E così sono nate le loro bomboniere di zucchero: le calle del bouquet della sposa fanno da base alle rose bordeaux, che è il colore scelto per l’allestimento, ed al centro troviamo le loro passioni comuni: la musica, la chitarra e le farfalle. Una creazione in pasta di zucchero e confetti, personalizzata per le loro nozze e che rappresenta al meglio questa giovane coppia di sposi nel loro giorno più speciale.

Buona vita ragazzi!

bomboniera matrimonio di zucchero_3

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Crostata con confettura di pesche (Crostata con marmellata)

4 Giugno 2015
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, , ,

Sono passati un bel po’ di giorni dal mio ultimo post, essendo periodo di comunioni e matrimoni, ho avuto un po’ da fare, trascurando a malincuore il mio blog. Ma ho avuto modo di sperimentare qualche ricettina che pian piano pubblicherò.
Inizio con la ricetta della crostata con marmellata alle pesche, che non è la classica crostata con marmellata che tutti noi adoriamo, burrosa e friabile, perché questa che vi propongo oggi è una versione più morbidacrostata con marmellata di pesche_1, dal momento che si utilizza l’olio al posto del burro, che oltre a renderla più leggera, gli conferisce una consistenza più soffice. Inoltre ho utilizzato un bel barattolo di marmellata alle pesche fatta in casa, che ha contributo a rendere ancora più morbida la crostata.
La crostata con marmellata di pesche è molto semplice da preparare e soprattutto veloce, in quanto non serve far riposare l’impasto in frigo, ma si può stendere direttamente sulla teglia. Se non vi piace la marmellata di pesche, potete scegliere il gusto che più vi piace.
E’ ottima per la colazione, per la merenda dei bambini e anche come dolce dopo-cena.
Di seguito trovate la ricetta.

Al prossimo post!

Ingredienti

320g farina 00
110g zucchero
1 uovo
80 ml olio di semi di mais
1 limone (scorza grattuggiata + metà limone spremuto)
1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
un pizzico di sale
350g di marmellata di pesche

Preparazione della Crostata con marmellata di pesche

In una ciotola versare tutta la farina e al centro mettere l’uovo, il limone ed un pizzico di sale; poi aggiungere lo zucchero, l’olio ed il lievito. Se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Amalgamare bene tutto il composto, formando una palla soda ma elastica.

Posizionare la carta da forno nella teglia e stendere la metà dell’impasto (anche un pò meno della metà). Versare e spalmare la marmellata di pesche.

Stendere l’altra metà dell’impasto e con una rotella tagliare le varie strisce che andranno a formare la gratella sulla crostata.

Mettete l’impasto della crostata con marmellata di pesche in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti.
Una volta pronta, lasciarla raffreddare.
E adesso la crostata con marmellata di pesche è pronta per essere assaggiata!

crostata con marmellata di pesche_2

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Zeppole di San Giuseppe al Forno (una ricetta light)

17 Marzo 2015
by Vivi Cakes
Blog, Dolci, , , , ,

Zeppole di San Giuseppe 1Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della nostra tradizione e si preparano il 19 Marzo per la festa del papà  e per la festa di San Giuseppe. Tra le tante tradizioni che raccontano della loro origine, una narra che San Giuseppe dovette vendere delle frittelle per mantenere Maria e Gesù, dopo la loro fuga in Egitto.

Le zeppole di San Giuseppe sono tradizionalmente un dolce fritto, ma ultimamente si preparano anche al forno, così da risultare meno caloriche.
Una volta fritte, vengono poi decorate con crema pasticciera e la ciliegia candita al centro.

Quella che vi presento oggi è una versione più leggera delle zeppole di San Giuseppe, che oltre ad essere cotte al forno, prevedono anche una crema un po’ diversa da quella tradizionale. Infatti, invece della crema pasticcera tradizionale, ho preparato una crema senza uova. Il risultato mi ha stupito, perché non pensavo venissero così buone. Invece ho dovuto ricredermi!

Le zeppole di San Giuseppe al forno sono morbidissime, leggere e soprattutto buonissime.
Perciò se volete cimentarvi con una versione più light… provatele! Se invece non volete rinunciare al dolce fritto, seguite lo stesso procedimento e invece di metterle in forno, friggetele nell’olio ben caldo.

Zeppole di San Giuseppe al Forno con Crema senza uova (Versione Light)

Ingredienti

250 ml acqua
170 g di farina 00
100 g burro
4 uova
3 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
zucchero a velo

Per la crema senza uova:
250 ml latte
80 g zucchero
60 g farina
30 g amido di mais
una piccola scorza di limone
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di cacao amaro

Preparazione:

In un pentolino con fondo alto versare l’acqua, il sale e il burro e lasciar sciogliere su fiamma bassa. Mescolare con un cucchiaio di legno e portare a bollore.

Appena comincia a bollire, versare tutta la farina e poi lo zucchero e continuare a mescolare con un cucchiaio di legno finché l’impasto non si rassoda. L’impasto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti.

Togliere l’impasto dalla pentola e metterlo su un piatto e lasciarlo raffreddare.

In seguito, una volta raffreddato versarlo in una ciotola grande e unire un uovo alla volta mescolando con un mixer. Far assorbire bene l’uovo prima di mettere l’altro. L’impasto ottenuto dovrà essere morbido ed elastico.

Accendere il forno a 200° statico. Foderate una teglia con carta da forno e una volta riempita una sac à poche, create due ciambelline sovrapposte, distanti una dall’altra.

In forno per 30 minuti circa, fino a quando i bignè non saranno belli dorati. Una volta cotti, spegnete il forno, con uno stuzzicadenti praticate un forellino su ogni bignè, e lasciateli un altro po’ nel forno.

Per la crema senza uova, invece, scaldare il latte senza farlo bollire. Mescolare lo zucchero con la farina e l’amido di mais e aggiungerli pian piano al latte, mescolando con una frusta. Poi unire la vanillina e la scorza di limone.

Quando inizia a sobbollire, spegnere il fuoco dopo qualche minuto.

Versare la crema in un contenitore e far raffreddare. Coprirla con un pò di pellicola e conservare in frigo. Aspettare un’oretta e mezza prima di utilizzarla.

Per una versione cioccolatosa, dividere la crema in due contenitori e unire il cacao ad una di queste.

Riempire una tasca da pasticcere con la crema senza uova ottenuta e fredda di frigorifero e guarnire le zeppole. Decorate con un’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo e le zeppole di San Giuseppe sono pronte da gustare!

Zeppole di San Giuseppe 2

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]

Cupcake alla Rosa per la Festa della Donna: Ricetta dei Cupcake alla Rosa e Cioccolato Bianco

7 Marzo 2015
by Vivi Cakes
Blog, Cupcake, Dolci, , , ,

Si avvicina la festa della donna e mai come in questo periodo, l’8 marzo dovrebbe far riflettere a molti su quanto ancora c’è da fare sull’emancipazione femminile. Troppe volte abbiamo sentito e sentiamo di donne violentate, di donne uccise, di donne sottomesse, di donne segregate in casa, donne che in molti casi non hanno il coraggio o la forza di dire basta. Perché la violenza non è amore.
Sappiamo benissimo (e purtroppo aggiungerei) che nemmeno le leggi basteranno a fermare le violenze e il femminicidio che ormai si estendono a macchia d’olio, ma parlarne sempre e dovunque, raccontare e raccontarsi è un passo fondamentale, forse piccolo ma comunque importante, per capire il motivo che spinge l’uomo a usare violenza sulle donne e per aiutare le vittime a prendere coraggio e a salvarsi in tempo.
Ci sarebbe tanto da parlare, tante cose da dire, ma mi fermo qui anche perché questo blog è dedicato ai dolci e volevo condividere con voi questa ricetta dei cupcake alla rosa e cioccolato bianco, dando un tocco di dolcezza in più a questa ricorrenza.

Cupcake alla RosaCupcake alla rosa e cioccolato bianco

Ingredienti:

160 g farina 00
2 uova
100 g burro
150 g farina
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 ml latte intero
50g cioccolato bianco
qualche goccia di estratto di rosa per uso alimentare
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Ingredienti per la decorazione:

150 ml panna
3 cucchiai di zucchero a velo
1 goccio di estratto di rosa

Preparazione

In una ciotola sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero e un cucchiaio di latte. Il composto deve risultare spumoso. Aggiungere qualche goccio di estratto di rosa e la vanillina, mescolare e aggiungere un uovo alla volta. Una volta incorporate bene le uova, aggiungere la farina e il lievito e infine il cioccolato bianco ridotto a dadini e il latte rimanente.
Amalgamate bene il tutto e poi versate il composto nei pirottini di carta.
Mettete in forno per 180° per 20 minuti circa.

Nel frattempo che i cupcake alla rosa si raffreddano, montare la panna ed aggiungere in seguito lo zucchero a velo e un goccio di estratto di rosa. Riempite una sac à poche e decorate i vostri cupcake.

Visto il tema della giornata, ho aggiunto infine delle briciole di cupcake per creare l’effetto mimosa.

Cupcake alle rose

Ed ecco che i cupcake alla rosa e cioccolato bianco sono serviti e pronti da gustare!

Condividi su
Facebooktwitterpinterest
[...]